Te lo spiego con l'IA

Nel video, in meno di tre minuti, tutte le informazioni per farci intervenire al tuo fianco.

> 24

Anni di attività


97%

Conciliazioni positive


FAQ - Domande Frequenti

1Come posso iniziare?
Per iniziare, è sufficiente chiederci la valutazione del tuo caso. Potrai farlo usando il tasto "valutazione gratuita" qui sopra, oppure inviandoci un'email a bologna@casadelconsumatore.it. Preferisci chiamare: il nostro numero è 051 408 6334.
2Cosa accade dopo aver chiesto la valutazione gratuita?
Entro pochi giorni il tuo caso verrà valutato da un conciliatore con oltre 20 anni di esperienza in materia. Ti verrà quindi proposto di affidarci l'incarico solo se riterremo di poter tutelare efficacemente i tuoi diritti e portarti un risultato concreto. Siamo un'associazione, non abbiamo fine di lucro.
3Devo venire in sede o possiamo gestire la pratica online?
A tua discrezione. Consigliamo sempre la gestione a distanza, tramite email e telefono (e/o videoconferenze, se richiesto), perchè permette di conservare traccia scritta di ogni passaggio della pratica: dall'affidamento iniziale alla conclusione del percorso.
4Cosa include il servizio di assistenza per reclami e conciliazioni?
Il nostro servizio copre tutte le fasi della controversia, dal reclamo iniziale fino alla conclusione delle procedure di conciliazione, sia paritetiche che "ordinarie". Gestiamo anche più "gradi" di conciliazione quando necessario e disposto dai regolamenti applicabili al settore specifico.
5Devo gestire personalmente qualche parte del processo?
No, la nostra associazione prende incarico diretto e gestisce tutte le fasi della controversia per tuo conto.
6Chi seguirà la mia pratica?
Un nostro consulente si occuperà di tutto e ti fornirà gli aggiornamenti del caso. Abbiamo consulenti debitamente formati ed abilitati per le conciliazioni paritetiche in tutti i settori in cui offriamo il nostro aiuto.
7Quali settori e aziende coprite?
Offriamo assistenza per reclami e conciliazioni nei seguenti settori: Comunicazioni (vs Fastweb, Poste Mobile, TIM, Vodafone, Wind/Tre, DAZN, Tim Vision, Sky, etc.); Energia (vs Hera, A2A, ACEA, Edison, Enel Energia, ENI Plenitude, EON, IREN, SEN, etc.); Trasporti (vs Trenitalia); Servizi Postali (vs Poste Italiane);
8Quanto costa il servizio?
Il servizio è accessibile attraverso una quota associativa di 75 euro, che copre tutte le fase della controversia, dal reclamo alla conciliazione finale. A prescindere dalla complessità del singolo caso.
9Per quanto tempo è valida l'iscrizione?
L'iscrizione è valida per un anno (12 mesi) dalla data di sottoscrizione.
10Cosa include la quota associativa?
La quota associativa di 75 euro copre tutte le fasi della gestione del reclamo e della conciliazione, indipendentemente dalla complessità.
11Cosa succede se la conciliazione richiede più fasi?
Gestiamo tutte le fasi necessarie, inclusi duplici "gradi" di conciliazione, sempre nel rispetto delle procedure e dei regolamenti applicabili al settore specifico.
12Come posso sapere se il mio caso rientra tra quelli che gestite?
Se il tuo reclamo riguarda una delle aziende e dei settori elencati sopra, possiamo sicuramente valutare se sia possibile tutelarti o meno. In caso di dubbi, contattaci e saremo lieti di valutare la tua situazione specifica.

Da Google Maps

Ultime 4 recensioni dai nostri associati

Lorenzo (Castel San Pietro T.)

Mi sono ritrovato un nuovo fornitore di energia senza aver dato alcun consenso, con bollette 5 volte superiori a quelle di mercato. Ho trovato nella casa del consumatore delle persone competenti e professionali, ringrazio il dott. Morini ed i suoi collaboratori per aver risolto il mio problema nel migliore dei modi.


Cecilia (San Lazzaro di Savena)

Mi sono rivolta a loro per gestire un reso di materassi e reti elettriche vendute a un mio parente a prezzi estremamente gonfiati da un venditore presente in un centro commerciale. Sono stati gentilissimi e molto veloci e abbiamo risolto senza problemi. Consigliatissimi.


Stefania (Imola)

Mi sono rivolta alla Casa del consumatore per risolvere una controversia con una compagnia telefonica. Il Dr. Morini è stato molto professionale, competente, disponibile e mi ha tenuta costantemente aggiornata. La controversia è stata risolta brillantemente a mio favore. Lo ringrazio vivamente per il suo operato.


Igino (Bologna)

Sono rimasto molto soddisfatto dell'intervento anche tempestivo della Casa del Consumatore, mi hanno aiutato ad annullare un contratto di vendita porta a porta con firma ottenuta tramite un raggiro.Non credo sia il caso di nominare la ditta in questione, ma faccio questa recensione perché possa essere utile ad altri malcapitati, come successo a mia moglie. [...]


    Oltre

    30600

    Iscritti


    Oltre

    81

    Sedi in Italia


    SU DI NOI


    Casa del Consumatore


    Siamo una delle principali Associazioni a difesa dei consumatori, membri del Consiglio Nazionale dei Consumatori ed Utenti (CNCU)ed al tuo fianco da oltre 23 anni. 

    Per far valere, tutelare e concretizzare i tuoi diritti

    Per offrire una rete informativa per scelte più consapevoli

    Per liberarti dal peso di controversie che trattiamo quotidianamente.

    Bollette

    Grazie alla nostra esperienza ed alla conciliazione paritetica, i tuoi problemi in questo settore saranno risolti con velocità e bassi costi.

    Telefonia

    I conti non tornano col tuo gestore?  Vuoi ottenere un rimborso? Faremo valere ogni tuo diritto, fino alla conciliazione ed anche oltre, se necessario.

    Debiti

    Puoi beneficiare della procedura di sovraindebitamento? Verificalo con noi. Non affrontare da solo avvocati ed Agenzia delle Entrate. 

    Truffe

    Fenomeno in crescita esponenziale soprattutto online e sfruttando le vulnerabilità degli strumenti di pagamento e del sistema bancario.

    CONTATTACI


    Protezione per te e per la tua famiglia


    I nostri collaboratori si impegnano a garantire la massima chiarezza, lealtà e trasparenza nei confronti dei soci della nostra associazione.